
Il Piano d’Azione Locale del GAL Costa dei Trabocchi
- contiene azioni per la costituzione e il consolidamento delle filiere locali favorendo la valorizzazione del patrimonio del territorio e lo sviluppo del turismo
- contribuisce a rafforzare la competitività del territorio e dei settori legati alla sua identità attraverso un’azione di raccordo
- si impegna a sviluppare una strategia di comunicazione con l‘obiettivo di ampliare la notorietà della Costa dei Trabocchi.
Per l'attuazione del Piano il GAL ha scelto di dotarsi di uno strumento dedicato: l’Ecosistema Digitale del Turismo (EDT) è una piattaforma per la gestione di contenuti informativi, della relazione con gli ospiti e dell’offerta turistica.
L’intervento di costruzione e lancio di EDT Costa dei Trabocchi ha previsto la realizzazione di:
- una PIATTAFORMA in CLOUD che consente di gestire l’acquisizione, la normalizzazione, l’aggregazione e la redistribuzione omnichannel di prodotti, informazioni e contenuti
- un set di CONNETTORI SPECIALIZZATI per consentire alla piattaforma di interoperare con gli strumenti già in uso sul territorio e a livello nazionale
- un set di APPLICATIVI e CANALI VERTICALI sistemi di gestione e relativi front end pubblici dedicati a territori e stakeholder di progetto innestati sulla piattaforma
Sulla piattaforma sarà possibile implementare con interventi successivi e criterio modulare nuove componenti di integrazione e nuovi verticali.
Con la piattaforma sono forniti più canali verticali di raccolta e distribuzione. Tutti i canali sono personalizzabili e interconnessi con la piattaforma abilitante.
L’Ecosistema restituisce ai propri stakehoder contenuti attraenti, certificati, aggiornati, prodotti da redazioni centrali e distribuite nell’ambito del progetto.
Gli asset digitali sono
- conservati e resi disponibili in un repository cloud unico, coerente e strutturato
- messi a sistema dal motore di correlazione dell’ecosistema
- riproposti agli utilizzatori confezionati ed aggregati da algoritmi intelligenti attraverso suggerimenti automatizzati, motori di ricerca avanzati, correlazioni adeguate ai contesti d’uso.
LUOGHI: località, punti di interesse, monumenti e attrazioni sul territorio
EVENTI: Appuntamenti, manifestazioni, mostre e installazioni, roadshow e festival
ITINERARI: Percorsi a tappe, tour, circuiti, tracciati, collezioni di luoghi e/o eventi
FOCUS EDITORIALI: articoli tematici, prodotti tipici, consigli, ricette, esperienze, info e servizi
STRUTTURE RICETTIVE: punto di ingresso al prodotto “accomodation”, completo disponibilità e prezzi e link prenotazione sul dms
RISTORANTI: vetrina dell’offerta di ristorazione del territorio
ESPERIENZE:punto di ingresso al prodotto “offerta” (esperienza prenotabile)
Le associazioni tra contenuti sono costruite in base a più criteri:
PROSSIMITÀ GEOGRAFICA: Funzione “around me” in base al contenuto visualizzato, con indicazione della distanza di ciascuno e collegamento diretto al contenuto suggerito.
PROSSIMITÀ TEMPORALE: Appuntamenti in corso e in arrivo sono proposti in ordine cronologico in base al momento della consultazione o alla selezione del periodo di interesse.
PROSSIMITÀ TEMATICA: In base alla loro classificazione il sistema consente di suggerire agli utenti proposte pertinenti in base agli interessi manifestato.
RELAZIONE: Il sistema conserva l’informazione e segnala i casi in cui un singolo contenuto è connesso ad un altro (es. luogo che è anche tappa di un itinerario)
STRATEGIE DI MARKETING E COMUNICAZIONE: Le redazioni, localmente o trasversalmente, possono predisporre correlazioni ad hoc tra contenuti in base alle proprie esigenze, anche contingenti
CONNETTORE DMS: EDT è pienamente integrato con Feratel Deskline. Dal DMS i contenuti sono acquisiti e messi a sistema in EDT per essere distribuiti e resi disponibili sui diversi front end dei canali disponibili.
L’integrazione con Feratel è fondamentale poiché Deskline è la piattaforma DMS (Destination Management System) adottata da Regione Abruzzo per la gestione della offerta promo-commerciale e di booking on line utilizzata da numerosi partner e stakeholder del territorio.
L’interoperabilità tra i sistemi evita agli operatori di inserire più volte le proprie proposte di contenuto e prodotto e moltiplica le vetrine online dove far incontrare domanda e offerta. Tra gli applicativi dell’Ecosistema è resa disponibile anche un cruscotto di monitoraggio dei flussi e delle mappature DMS/EDT.
API "OUT" Le API in uscita consentiranno ai partner autorizzati la ricerca e l’utilizzo dei contenuti integrati nella piattaforma. Le API consentono la query di contenuti in base a più parametri di ricerca; l’accesso ai dettagli del singolo contenuto; l’accesso ad asset correlati al contenuto dato, per distanza, correlazione temporale e tematica.
EDT Costa dei Trabocchi è il primo utilizzatore delle proprie API poiché è attraverso a queste che le sue diverse componenti interne e verticali interoperano. Questo approccio da un lato è garanzia della scalabilità del sistema e consentirà di massimizzare quanto già realizzato per le evoluzioni future della soluzione, dall’altro apre alla possibilità di interazione e quindi collaborazione con sistemi e soggetti terzi esterni a EDT interessati a utilizzarne servizi e contenuti.
Il portale del brand DESTINAZIONE COSTA DEI TRABOCCHI è il sito di promozione e vetrina dell’intera offerta turistica della destinazione «Costa dei Trabocchi». Focus particolare dedicato ai temi Bike, Food e gli altri principali cluster di prodotto, con proposte trasversali e sezioni dedicate a tutte le destinazioni turistiche locali dell’intera area.
Multilingua; Design responsive simile a un app, progettato a partire dall’esperienza mobile; Georeferenziazione dei contenuti con integrazione Google Maps e Open Steet Map; Motore di ricerca avanzato; Sistema di tagging; Motore di correlazione EDT; Strumenti di sharing con tutti i canali social, Tracciamento anonimo analytics, Asset promozionali a disposizione delle redazioni; Personalizzazione di pagine, sezioni, menu, singole componenti; Integrazione al catalogo EDT per utilizzare contenuti prodotti da redazioni esterne; Interfaccia CMS super intuitiva e con guida in linea per rendere autonoma la redazione.
Portali turistici dedicati, tarati su una specifica area territoriale o tematismo, con tutte le funzionalità del portale principale. A disposizione dei comuni e delle principali destinazioni del territorio che possono personalizzarli e alimentarli in base alle proprie esigenze specifiche veicolando strategie, azioni e campagne di promozione locale, parallelamente a quelle coordinate centralmente.
Veri e propri portali turistici integrati ad EDT con flusso bidirezionale: da un lato i loro contenuti diventano quelli ufficiali per la promozione della propria destinazione, distribuiti su tutti i canali dell’ecosistema; dall’altro i contenuti prodotti dall’intera filiera sia locale che di area sono a disposizione della redazione per arricchire le proprie offerte. Il portale del brand utilizza la ricchezza dei portali locali dedicati per promuovere proposte da fruire trasversalmente su tutta la destinazione.
EDT implementa per Costa dei Trabocchi un sistema di streaming di info, contenuti e offerte da visualizzare su monitor e grandi schermi connessi.
Il servizio, ad elevata granularità di personalizzazione, è disponibile gratuitamente per tutti gli stakeholder. Singoli territori, enti, operatori, possono attivare gratuitamente anche più canali.
Il verticale punta sull’affidabilità e facilità di comprensione di un progetto di Digital Signage rivisitato in chiave innovativa: la distribuzione avviene attraverso la chiamata a una pagina web. L’estrema facilità di personalizzazione di nuovi canali consente al gestore di introdurre contenuti propri in aggiunta a quelli resi disponibili dall’Ecosistema e creare un palinsesto di appuntamenti e attrazioni in zona integrati a informazioni e offerte su misura in base al luogo/contesto in cui è posizionato lo schermo. Il risultato è una vetrina attraente, di servizio e promozione, che diventa anche interattiva qrazie a codici QR e per proseguire e approfondire i contenuti sui device del visitatore.
EDT Trabocchi si arricchisce di un nuovo canale verticale: una rete distribuita sul territorio di Totem informativi collegati alla piattaforma digitale Destinazionecostadeitrabocchi.it.
I totem sono posizionati presso punti informativi, locali, uffici turistici, negozi di noleggio, punti ristoro... e sono dati in uso direttamente ai gestori delle location che possono personalizzare l'interfaccia valorizzando la propria offerta. I gestori possono infatti costruire una homepage ad hoc per il proprio Totem, utilizzando contenuti di propria produzione a contenuti ufficiali EDT.
La piattaforma centrale EDT alimenta di contenuti le singole installazioni: luoghi, eventi, itinerari, offerte consentono di valorizzare e mettere a sistema l'offerta creando proposte complete e su misura: il noleggio bici pubblicherà il proprio listino e i servizi disponibili assieme agli itinerari bike della rete ciclabile; il punto ristoro arricchirà il menu con contenuti di approfondimento su prodotti tipici e ricette tradizionali del territorio; l'infopoint mostrerà la mappa interattiva della destinazione e metterà in evidenza punti di interesse ed esperienze da non perdere per i visitatori di passaggio...