inlombardia pass ecosistema digitale
InLombardia Pass: parti all'avventura alla scoperta della regione superando tutti i contest
Il passaporto digitale diventa una progressive web app integrata a EDT
Il passaporto digitale diventa una progressive web app integrata a EDT

Se ti trovi in Lombardia per un viaggio o perchè ci vivi inLombardia PASS ti consente di scoprire molti tesori nascosti.

Con inLombardia PASS scopri le attrazioni, le località, le curiosità, tour classici e innovativi confezionati su misura per tutte le tue passioni.

Ogni itinerario e un contest. Accetti la sfida?

Ad ogni tappa potrai effettuare il check-in in realtà aumentata e condividere l'esperienza con i tuoi amici. Più giochi e più guadagnerai timbri e supererai contest per scalare la classifica!

 

  • Il passaporto digitale non è una app tradizionale ma una progressive web app: fruibile da web, da lì può essere direttamente installata su device senza passare dagli store.
  • Attraverso un racconto esperienziale, propone luoghi iconici del territorio uniti da un filo conduttore geografico, tematico, stagionale. Ogni contest è anche una proposta di itinerario.
  • Grazie alla georeferenziazione dei punti di interesse e della posizione rilevata dell'utente, propone contenuti "intorno a te", pronti all'uso in alternativa a quelli organizzati per tipologia di esperienza o area territoriale.
  • InLombardia PASS propone in chiave di gioco l'intero territorio Lombardo, con contenuti e contest declinabili e scalabili: dal quartiere, alla città, alla provincia, all'area territoriale.
  • Integrata con EDT, la PWA sfrutta contenuti di tipo Itinerario, Esperienza e Luogo con impatto minimo nella creazione del contenuto da parte delle redazioni

 

Un nuovo “Verticale” tematico innovativo

InLombardia Pass è una soluzione integrata all’Ecosistema Digitale Turistico In-Lombardia. Sfrutta la formula già adottata del “Verticale” della piattaforma, così da creare un prodotto a sé, completamente integrato con EDT, in-lombardia e gli altri Verticali territoriali.

InLombardia Pass è un “Verticale” specializzato alla fruizione dei contenuti sul territorio in modalità “game” o “contest” e con approccio diverso dal portale tradizionale in-lombardia.

 

Explora sinomimo di innovazione

Explora, con il suo EDT si è sempre distinta per linnovatività di visione prima, e di soluzioni applicate dopo. Il nuovo InLombardia PASS conserva questo approccio con il remedia della precedente versione realizzata come app tradizionale. 

Le più moderne PWA (progressive web app) sono applicazioni web che sviluppate come normali pagine web che si comportano in modo analogo alle applicazioni native quando utilizzate su un dispositivo mobile. Sono un ibrido tra le normali pagine web e le applicazioni mobili. 

 

L'integrazione a più livelli

  • Integrazione dei contenuti: La PWA può utilizzare tutti i contenuti raccolti dall’Ecosistema. Sempre allineata diventa dinamica ed aggiornata senza bisogno di rilasci o di inserimenti manuali “doppi”.
  • Integrazione degli utenti: sistema di autenticazione rapido ed efficace via social login. Base dati unificata e conservata su cloud nel rispetto delle normative vigenti.
  • Integrazione dell’esperienza personale: L’area personale del sito In-lombardia.it, per gli utenti registrati con il profilo Turista, è uno dei punti di accesso alla PWA e mostra all’utente il suo stato con i check-in effettuati, la classifica, ed eventuali avvisi. La continuità dell’esperienza tra diversi ambienti è un valore per l’utente e una delle principali caratteristiche di un Ecosistema Digitale.
  • Integrazione della customer journey: Dalla PWA è possibile, parallelamente e in ogni fase del “gioco”, arricchire la propria visita di una destinazione accedendo a tutti i contenuti EDT come ad esempio le pagine “luogo”. Inoltre durante la classica navigazione dei contenuti di EDT è possibile accedere direttamente alla PWA, con invito all’installazione sul dispositivo o direttamente da web. In questo modo il prodotto al di là del lancio tradizionale è sempre “promosso” direttamente dai contenuti EDT.
  • Integrazione di informazione sull’accesso alle risorse dell’Ecosistema: Nel senso di incremento delle visite ai contenuti EDT da un nuovo canale/vetrina integrato sui contenuti. Inoltre, poiché la PWA utilizza pagine web è possibile tracciare con analytics dati quali-quantitativi per conoscere accessi, traffico e comportamento degli utenti. Explora è in grado di sapere le viste dello stesso contenuto da portale, sito territorio, totem e ora anche app.

 

Altri benefici delle Progressive Web App

  • La soluzione tecnologica adottata consente di creare su smartphone la familiare icona tipica delle tradizionali app che lancia immediatamente la pagina dedicata del sito
  • Soluzione meno invasiva della classica App in store poiché consente ma non richiede necessariamente installazione
  • In parte sono superati i problemi di resistenza dell’utente legati ai limiti di spazio di memoria
  • Non è richiesta la pubblicazione sugli Store Android e Apple ed i conseguenti costi di gestione e manutenzione

 

Funzionalità avanzate

La PWA offre anche le funzionalità avanzate delle app: login, utilizzo della fotocamera, geolocalizzazione ed anche realtà aumentata.

Il meccanismo di check-in utilizza una soluzione basata sulla realtà aumentata. Utilizzando la geolocalizzazione, per avere certezza che la persona sia fisicamente sul luogo indicato, la pagina in realtà aumentata consente di effettuare il check-in, confermato da un’animazione su schermo.

Cliente
Explora Spca
Stakeholder
Regione Lombardia
Ambito
Turismo
Marketing Territoriale
Gamification
Realtà aumentata
Attività
Product Design
Progettazione
Sviluppo
Implementazione
Immagine Coordinata
Disseminazione
Consulenza
Tecnologia
ECOSISTEMI
Drupal
Progressive Web App (PWA)
Realtà aumentata
PHP