ZÉTEMA DATA PLATFORM E DSS
Zètema Data Platform e DSS
La piattaforma smart per la raccolta, gestione, comprensione, messa a sintesi e a valore di tutti i dati della cultura di Roma Capitale
La piattaforma smart per la raccolta, gestione, comprensione, messa a sintesi e a valore di tutti i dati della cultura di Roma Capitale

Zètema è l’azienda strumentale capitolina che opera nel settore Cultura la cui mission è la fruizione, gestione e conservazione ottimale del patrimonio storico artistico della Città. Il suo core business consiste nella gestione di attività e servizi culturali e turistici, oltre che nella organizzazione di eventi e mostre.

Nel 2021 Zètema, in collaborazione con Roma Capitale, si è dotata di uno strumento di supporto alla decisione (DSS), da mettere a disposizione dell’Assessorato alla Cultura e – in generale – ai propri decisori e stakeholder pertinenti al contesto avviando un percorso di trasformazione digitale per la gestione e valorizzazione dei propri asset, in termini di dati relativi ai beni e ai servizi e alla loro fruizione da parte dei city user, ovvero sia cittadini che turisti ed ospiti.

Il Sistema di Supporto alle Decisioni è innestato, nonché abilitato e alimentato, da una piattaforma smart in Cloud (DATA PLATFORM) in grado di gestire e razionalizzare, nonchè di trasmettere i dati in disponibilità di Zètema. Compito della piattaforma è infatti sia l’ingestion, organizzazione e messa a sintesi degli asset digitali, sia la loro trasmissione e quindi l’interoperabilità con Roma Data Platform, la piattaforma Smart City di Roma Capitale, dove questi dati sono ulteriormente arricchiti e integrati agli altri dati della Città.

Le prime informazioni gestite sono quelle relativi alla bigliettazione, vale a dire alla fruizione di titoli di ingresso - ticket o card - per eventi, manifestazioni, mostre, musei e altri punti di interesse della città gestiti da Zètema e Roma Capitale.

Per fruizione si intendono sia le presenze a tutti gli appuntamenti e in tutti i luoghi, opportunamente censiti e trattati in piattaforma, sia i dati di acquisto e le diverse modalità: dal singolo biglietto o omaggio alla Mic Card, Capitolini Card, RomaPass.

La piattaforma supporta la pubblicazione in cruscotti di data visualization (monitoraggio) e dashboard operative (analisi) che oltre a rappresentare lo stato dell’arte e l’evoluzione dei diversi fenomeni per ciascuna dimensione abilitano analisi ad hoc, ovvero offrono risposte a domande specifiche avvalorate e basate su informazioni reali e misurabili (data driven).

Il Cruscotto Cultura consente inoltre di organizzare, elaborare ed intersecare - in questo caso all’interno di Roma Data Platform, grazie all’integrazione machine to machine delle due piattaforme smart - informazioni provenienti da diversi ambiti, ecosistemi e dataset in disponibilità di Roma Capitale, per produrre insight e indicatori ad hoc: dalla classifica in tempo reale degli abbinamenti di mete turistiche della città favorite dai visitatori al confronto tra presenze rilevate nei luoghi della cultura con quelle tracciate dai big data di telefonia TIM-Olivetti o della Control Room di Roma Servizi per la Mobilità.

Zètema, per conto di Roma Capitale, ha costruito un osservatorio permanente sul fenomeno della partecipazione/non partecipazione culturale dei cittadini romani.

Avviata  nel 2018 e conclusasi nel 2019, la fase di sperimentazione del progetto pilota di osservatorio,  finalizzato alla strutturazione di un sistema di misurazione e valutazione, comparabile con indicatori europei e internazionali basato sulla raccolta e analisi di dati socio-demografici, di partecipazione culturale e di Big data ha dimostrato come la metodologia e l’approccio innovativi siano in grado di fornire informazioni nuove e rilevanti per i decisori politici, per le strutture amministrative, per i vari soggetti interessati e per gli attori culturali delle comunità cittadine.

La Data Platform e il DSS della piattaforma Smart di Zètema valorizzano l'impegno e il know how acquisito dall'azienda. Le attività di raccolta, elaborazione, analisi e restituzione dell'osservatorio sono digitalizzate e portate a regime.

In piattaforma sono acquisiti e trattati:

  • dati provenienti dalle Survey condotte continuativamente su un modello consolidato su campioni di utenti dei servizi - location ed eventi - relativi al grado di soddisfazione, alla qualità di esperienza fornita e servizio erogato
  • dati provenienti da sondaggi speciali e focus su fenomeni specifici (es. Periodo Covid; Casa del Cinema…)
  • informazioni raccolte capillarmente da tutti i punti di interesse relativi a presenza e modalità di accesso ai servizi stessi, fornite dagli operatori “sul campo” a Zètema per conto del Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale.
Cliente
TIM
Zètema
Stakeholder
Comune di Roma
Dipartimento Attività Culturali
Dipartimento Trasformazione Digitale
Roma Servizi per la Mobilità
VivaTicket
Ambito
Data Platform
Data Visualization
DSS - Decision Support System
Cultura
Turismo
Big Data
Attività
Progettazione
Analisi
Sviluppo
Data Architecture
Product Design
Report analytics e KPI di progetto
Tecnologia
Fiware
Kibana
API
Web services XML
Elastic
Context Broker