ECOSISTEMA DIGITALE TURISTICO ABRUZZO
Ecositema Digitale Turistico di Regione Abruzzo
La piattaforma EDT arriva in Abruzzo, regione con ruolo di coordinamento in conferenza Stato-Regioni
La piattaforma EDT arriva in Abruzzo, regione con ruolo di coordinamento in conferenza Stato-Regioni

Obiettivo di Regione Abruzzo è la messa a sistema in un unico ambiente degli strumenti digitali oggi nella propria disponibilità e la completa integrazione e valorizzazione degli strumenti offerti dagli stakeholder territoriali della filiera turistica: Comuni, Parchi, Camere di Commercio DMC, PMC, GAL, Associazioni di Categoria, Pro Loco.

L’architettura è progettata ed implementata in coerenza alle indicazioni del Piano Strategico del Turismo PST 2017-2022 e del Protocollo d'Intesa MISE-MIBACT–AGID, con il coinvolgimento delle realtà regionali e locali per lo sviluppo di nuovi servizi di rete tesi a valorizzare gli investimenti nell’infrastruttura Digitale: open data, open services e big data, combinando dati pubblici e dati privati, grazie a  standard e regole di utilizzo, per mettere a disposizione dell’ospite  un ecosistema di informazioni e servizi a valore aggiunto.

La piattaforma integra in un’unica soluzione architetture e funzionalità :

  • Standard e digitalizzazione del Dato Turistico
  • Sistema di Governo
  • Interfacce e API
  • Servizi verticali specializzati

1 VERTICALE EDT
1000 VETRINE SUL TERRITORIO
AL SERVIZIO DI OSPITI E OPERATORI LOCALI

L’obiettivo di questa componente, prima vetrina verticale  dell’Ecosistema Digitale Turistico d’Abruzzo è la standardizzazione della informazione e della offerta d’accoglienza del territorio.

La piattaforma di governance EDT distribuisce servizi e contenuti attraverso portali georeferenziati per IAT fisici e virtuali, in corrispondenza di destinazioni turistiche e attrazioni del territorio.

I portali, full responsive, garantiscono la migliore esperienza al visitatore, in fase di pianificazione da desktop e tablet, on tour via smartphone, anche via eventuali totem digitali presso i punti informazione.

La centratura di ogni portale permette di fornire accesso immediato a contenuti e servizi "nelle vicinanze", ma il portale contiene tutta l'offerta disponibile e consente di esplorare e pianificare la propria visita relativamente a tutto il territorio regionale.

La Redazione Centrale può attivare all’occorrenza e in autonomia nuove istanze, personalizzando il singolo portale anche in gestione condivisa con stakeholder territoriali per attuare in sinergia strategie di promozione trasversali e locali.

  • Piattaforma EDT
  • Sistema Portali IAT: generatore di siti verticali territoriali georeferenziati
  • Dashboard di monitoraggio contenuti
  • Catalogo EDT
  • Connettore Feratel Deskline
  • API Feratel Deskline
  • API e Interoperabilità E015 - L15
  • API integrazione mailchimp
  • Integrazione google map e open street map
  • Immagine coordinata e template
Cliente
Regione Abruzzo
Stakeholder
Polo Abruzzo Innovatur
TIM
Feratel
ENIT
Ambito
Turismo
Attività
Analisi
Benchmarking
Customer Journey
Progettazione
Architettura dell'informazione
User Experience
Sviluppo
MAC
MEV
Consulenza
Formazione
Disseminazione
Tecnologia
Drupal
Deskline